Viviamo in una società con un consumo insostenibile, l'obsolescenza e la varietà dei prodotti richiesti genera un eccesso di produzione che finisce per creare una grande eccedenza di beni.
Il consumatore online ha il diritto di effettuare resi commerciali entro 14 giorni dall'acquisto. Questo, anche se necessario, genera un gran numero di prodotti "orfani" che, essendo già stati aperti e manipolati, non possono essere rivenduti come nuovi.
Gettare un computer nella spazzatura quando non è stato usato nemmeno per più di 1 ora, sembra incredibile vero? Questo succede più di quanto si pensi, infatti, è una pratica comune nei grandi supermercati che non hanno la capacità o l'interesse di ricondizionare questi prodotti per rivenderli.
Ma quanto costa fabbricare un altro prodotto nuovo per sostituire il ritorno? Contiamo il numero di fabbriche coinvolte nella fabbricazione di un computer portatile, di un telefono cellulare, di un giocattolo o di un trapano? Quanti pezzi ha? E il trasporto per mandarlo da una fabbrica all'altra? E per mandarlo ai grossisti, che poi lo mandano ai centri di distribuzione? E il cartone che usiamo? Imballaggio diretto più master carton.